L’evoluzione del fuorigioco dal 1810 ad oggi. E’ stato il tema trattato dal componente della commissione della CAN D Salvatore Marano nella riunione tenuta alla sezione Aia di Civitavecchia, nell’ambito dell’incontro annuale con gli associati degli organi tecnici nazionali. Un passato importante come assistente sia in serie A che in campo internazionale per Marano, che ha rivelato diversi aneddoti e curiosità interessanti della sua carriera: dall’esperienza a Teheran per lo spareggio per le qualificazioni mondiali del 1998 con più di 100mila spettatori allo stadio (solo uomini), alla gara a San Siro con l’Inter di Ronaldo prima del grave infortunio al ginocchio. Il fuorigioco è stato però al centro delle riunione tecnica, con l’analisi della sua evoluzione, dalle prime partite in Inghilterra nel 1800, fino alle ultime disposizioni contenute nella circolare 1 di inizio stagione. Un’analisi minuziosa e dettagliata anche attraverso una serie di filmati e slide, commentate insieme agli associati civitavecchiesi. Una discussione molto interessante per gli arbitri e gli assistenti che si è chiusa con il consueto scambio di doni ed omaggi. La sezione di Civitavecchia ha consegnato una targa ricordo con il Forte Michelangelo, simbolo della città e della sezione, mentre Salvatore Marano ha donato un caratteristico carrettino siciliano accompagnato da dolci tipici molto apprezzati da tutti gli intervenuti alla riunione.
Nov 25 2015